
Mondolfo
uno dei borghi più belli d’Italia
Lo storico borgo collinare di Mondolfo, con la sua prosecuzione nella località costiera di Marotta, rappresenta un tipico esempio di “due città in una”, segno della fusione di due culture, della terra e del mare. L’antico castello martiniano, uno dei borghi più belli d’Italia, dalla doppia cinta muraria, conserva la monumentale Chiesa di Sant’Agostino con il chiostro, la romanica Abbazia di San Gervasio, nella cui cripta è custodito un prezioso sarcofago ravennate, e il Santuario della Madonna delle Grotte, immerso nel verde di una pineta ed inserito in un percorso ecologico-culturale denominato “la Valle dei Tufi”. Lungo la cinta fortificata del castello di Mondolfo ammiriamo il “Giardino Martiniano“, allestito nel Bastione di S.Anna, ed imperdibile il Belvedere del Castello in posizione panoramica non distante dalla Piazza del Comune, cuore dell’antico abitato.